San Giovanni Teatino: il sindaco Di Clemente redistribuisce le deleghe

Il Sindaco di San Giovanni Teatino, Giorgio Di Clemente, ha provveduto a una redistribuzione delle deleghe all’interno della Giunta comunale.

Le nuove attribuzioni vedono il Vice Sindaco Ezio Chiacchiaretta assumere la responsabilità di Politiche Sociali, Urbanistica, Assetto del Territorio, Edilizia Privata, Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP), Rapporti con le Cooperative, Personale e Politiche della Casa.

Paola Zuccarini si occuperà di Commercio, Attività Produttive, Mercati, Turismo, Politiche del Lavoro e Sportello Sangiò Lavoro.

Alla transizione ecologica e alla sostenibilità ambientale sarà dedicato l’impegno di Gabriella Federico, che avrà competenza su Ambiente, Ecosistema, Contratto di Fiume, Piano Regolatore delle Antenne e Pubblica Istruzione.

Maria Elia continuerà a gestire il settore economico e finanziario del Comune, con deleghe a Bilancio, Tributi, Contenzioso e Partecipate.

Paolo Cacciagrano, sarà responsabile della Sicurezza degli ambienti di lavoro, Scuola Civica Musicale, Lavori Pubblici, Gestione delle Reti Idriche e Fognarie, Fondi PNRR e Transizione Digitale.

Il Sindaco Giorgio Di Clemente manterrà per sé le deleghe a Protezione Civile, Manifestazioni e Grandi Eventi, Polizia Locale, Impiantistica Sportiva, Patrimonio e relativa manutenzione, Semplificazione Amministrativa e Servizi Demografici, Sport, Cultura e Associazionismo, Sanità, Sistemi di Videosorveglianza, Cimiteri, Centri di Aggregazione Sociale e per Anziani, Politiche di Inclusione, Trasporti e Mobilità, garantendo una supervisione diretta su settori chiave per la vita cittadina.

La dichiarazione del Sindaco:

“Questa redistribuzione delle deleghe nasce dalla volontà di rendere la nostra amministrazione ancora più efficiente e vicina ai cittadini. Abbiamo costruito un team di lavoro equilibrato, in cui ogni assessore potrà operare al meglio nel proprio ambito di competenza. Il nostro obiettivo è dare risposte rapide ed efficaci alla comunità, valorizzando al massimo le risorse e le opportunità disponibili. Fondamentale è il contributo dei Consiglieri, di cui sono orgoglioso e che, attraverso specifici incarichi che saranno loro conferiti nei prossimi giorni, proseguiranno nel portare il loro fondamentale contributo sulle deleghe in capo al Sindaco”.