Serie C: per violazioni di natura amministrativa la Procura Federale ha deferito la Lucchese, prossima avversaria del Pescara, e altri tre club (Triestina, Taranto e Messina). Coinvolti anche i dirigenti delle società.
Giuseppe Longo, amministratore Delegato della Lucchese (prossima avversaria del Pescara venerdì all’Adriatico) è stato deferito per non aver provveduto entro il 17 febbraio del 2025 al pagamento degli emolumenti netti e degli incentivi all’esodo dovuti ai tesserati, ai dipendenti e ai collaboratori addetti al settore sportivo con contratti ratificati dalla competente Lega, relativi alle mensilità del trimestre novembre – dicembre 2024 e gennaio 2025.
Non solo, Longo è stato deferito per non aver provveduto, sempre entro il 17 febbraio, al versamento delle ritenute Irpef e dei contributi Inps riguardanti gli emolumenti dovuti ai tesserati, ai dipendenti e ai collaboratori addetti al settore sportivo con contratti ratificati dalla competente Lega, nonché delle ritenute Irpef relative agli incentivi all’esodo per le mensilità del trimestre novembre – dicembre 2024 e gennaio 2025.
Inoltre, la Lucchese è stata deferita a titolo di responsabilità diretta per le violazioni disciplinari ascritte al proprio legale rappresentante pro-tempore, nonché a titolo di responsabilità propria.
La Lucchese, in serie utile da 4 partite, sarà ospite del Pescara venerdì prossimo 7 marzo. Inizio ore 20,30.
ULTIMI ARTICOLI
Pescara calcio: testa alla Lucchese, altra sfida casalinga in programma alle ore 20,30-clicca qui
Baldini, questione di stile. L’editoriale del Direttore di Rete8-clicca qui
Pescara calcio: in casa non si vince più, con la Spal altra delusione e Baldini perde il controllo-clicca qui