Nel giorno in cui la nave Amerigo Vespucci fa tappa in Ancona, arriva l’annuncio che la premier Giorgia Meloni salirà a bordo a Ortona
La nota diffusa da Palazzo Chigi ha confermato l’agenda della Meloni per venerdì 4 aprile, tra gli appuntamenti c’è anche la visita alla Vespucci che attraccherà al porto di Ortona.
La conferma del programma è arrivata da Palazzo Chigi. La presidente del Consiglio Giorgia Meloni sarà a Ortona (Chieti) venerdì mattina alle 10:45, per visitare la Nave Scuola Amerigo Vespucci.
Successivamente, come già anticipato, Meloni sarà L’Aquila, alle 12 in a Piazza Duomo, per il giuramento del 99° Corso Allievi Vigili del Fuoco.
Nel pomeriggio Meloni rientrerà a Roma per presiedere, alle 18, il Consiglio dei ministri.
La premier saluterà l’equipaggio che aveva già incontrato, a gennaio 2025, nel corso della 33esima
tappa del Tour Mondiale Vespucci a Gedda, in Arabia Saudita. Il progetto ‘Tour Mediterraneo e Villaggio In Italia’ nasce da un’idea del ministro della Difesa, Guido Crosetto, ed è sostenuto dalla Difesa e da 12 ministeri. Il Villaggio IN racconta l’esperienza del Tour Mondiale che, per 20 mesi, ha portato in 30 Paesi all’estero la cultura, la storia, l’innovazione, la gastronomia, la scienza, la ricerca, la tecnologia e l’industria del nostro Paese.
Il commento del presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio:
“Un segno concreto di vicinanza del governo. Giorgia Meloni ha accolto il nostro invito a essere presente venerdì mattina alle 10:45 all’arrivo della nave scuola Amerigo Vespucci nel porto di Ortona. È motivo di grande orgoglio, per l’intero Abruzzo, accogliere per la prima volta nella storia questa nave iconica, simbolo dell’eccellenza e dell’identità italiana, che dopo un tour mondiale di due anni approda ora nel nostro territorio.”
Da Bruxelles, dove è impegnato per l’assemblea plenaria del Parlamento europeo, Marsilio aggiunge:
“La premier sarà presente anche all’Aquila per la cerimonia di giuramento dei Vigili del fuoco del 99° corso. Un momento solenne, reso ancora più significativo dalla vicinanza all’anniversario del sisma del 2009, in una città dove il ruolo dei Vigili del fuoco è stato, ed è tuttora, fondamentale e motivo di profonda gratitudine per l’intera comunità. Si tratta di una giornata storica per l’Abruzzo che testimonia il forte legame instaurato con il Governo nazionale e un’attenzione concreta nei confronti del nostro territorio. A nome di tutti gli abruzzesi, rivolgo un sentito ringraziamento alla Presidente Meloni per la sua presenza e sensibilità istituzionale.”