Pescara – CGIL, Camusso: ” Italia reduce da una guerra economica”

eliambulanza

camusso-susannaPer la quinta edizione della festa nazionale dei giovani la CGIL ha scelto Pescara. Due giornate, ieri e oggi, all’insegna delle molte problematiche occupazionali che ritardano la ripresa e rischiano di schiacciare e mortificare il futuro dell’Italia. Al Porto turistico “Marina di Pescara” i giovani tesserati e i loro “padri” sindacali si confrontano in una sorta di ristretto congresso nazionale dal titolo: “Le generazioni dei 1000 lavori si organizzano”.
Due giornate di dibattiti, musica, approfondimenti e momenti di riflessione su temi di strettissima attualità: dal precariato alla contrattazione passando per i diritti, la cittadinanza ed il welfare. Centinaia, già nella prima giornata di ieri, i giovani delegati arrivati a Pescara da tutta Italia per prendere parte, intanto, alla tavola rotonda del mattino dal titolo: “Contrattazione sociale, piano del lavoro, territorio.Traiettorie per l’innovazione sindacale”.
Nel pomeriggio, poi, l’arrivo del Segretario Generale della CGIL, Susanna Camusso. “C’è una relazione tra il piano del lavoro del ’49 e il piano del lavoro di oggi. Allora c’era un paese da ricostruire e anche oggi c’è un paese da ricostruire, stavolta per una guerra economica”. Così la Camusso secondo la quale: ” L’Italia deve utilizzare se stessa. Non possiamo permetterci di aspettare che qualcuno da un’altra parte del mondo ci dica cosa si può fare nel nostro paese. Dobbiamo, piuttosto, investire su noi stessi, sulle ricchezze che abbiamo, sulle cose che dobbiamo inventarci perchè magari ce le siamo perse nel tempo”.
Susanna Camusso ha, inoltre, citato la contrattazione nel territorio: “Se qualcuno immagina che il piano del lavoro esiste solo come dimensione nazionale del confronto con il governo, non si farà mai”.
Spazio, per finire, all’importanza delle politiche giovanil: “Le regioni – ha concluso la Camusso – devono saper rintracciare, promuovere, ideare e diffondere politiche giovanili mirate e lungimiranti onde evitare di sprecare tempo, risorse e speranze”.

Sii il primo a commentare su "Pescara – CGIL, Camusso: ” Italia reduce da una guerra economica”"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato


*