Editoria: “Mon cher ami” di Silvano Console

aa volley femm

moncheramiEdito da Solfanelli, “Mon cher ami. Gabriele d’Annunzio e l’esilio francese” è il nuovo libro di Silvano Console,
Gabriele d’Annunzio ebbe una personalità complessa e controversa, difficile da ridurre in un giudizio sommario, come quello di Benedetto Croce, che ne compendiava l’esistenza in “vita delle cacce, delle corse, dei salotti, l’amore dello sport e lo sport dell’amore”. Più significativo è il titolo dell’opera di Marinetti: Les dieux s’en vont, d’Annunzio reste. Fu il periodo francese (quello del cosiddetto esilio) che esaltò molti degli aspetti, artistici e umani, dello scrittore europeo. Nel testo si trattano le imprese letterarie e teatrali d’oltralpe (in particolare Le Martyre de Saint Sébastien, quattromila versi in francese arcaico), e quindi la sfida linguistica di “uno scrittore d’ottima tempra paesana che si compiacque d’essere chiamato dai raccoglitori di resina delle Lande solitarie l’Italien” e “mon cher ami” da Claude Debussy. Per un ritratto completo si analizzano anche gli aspetti più vari e curiosi di un’esistenza “inimitabile”: raffinato amatore, dandy profumato, amante dei cavalli e dei cani (lo “chenil de Pinasse” di Arcachon arrivò ad ospitare ben trentanove levrieri), uomo sportivo, abile pubblicitario che gestiva innanzitutto la sua immagine, bricoleur, arredatore, ecc.
Trascorsi cinque anni (1910-1915), d’Annunzio tornò in patria “dopo aver piantato su quel suolo di Francia l’alloro italiano”.
D’Annunzio è ancora abbastanza vicino a noi da rendere obbligatorio chiedersi se lo si studia più per la sua persistente attualità o per una sua acquisita qualità di classico; se è insomma, oltre che studiabile, ancora leggibile. Di fatto il Vate possiede già nell’immaginario collettivo una presenza, vaga quanto si vuole e scorretta, comunque molto sensibile, e con ogni probabilità superiore a quella di tutti o quasi gli autori notevoli della nostra letteratura. E questo aspetto è facilmente ravvisabile anche nell’ambito, che va oltre i confini italiani, europeo, se non mondiale.
D’Annunzio ha infatti costruito la sua fama volgare sempre di conserva con la sua gloria culta, preparando con eccezionale intelligenza il terreno, poi prontamente coltivato, della propria monumentalizzazione critico-filologica. Rispetto al lavoro compiuto dal dannunzismo degli ultimi decenni, è possibile sfuggire con decisione al tono sottilmente apologetico, vuoi per lode diretta vuoi per eccesso di sedicente avalutatività, che lo caratterizza in troppi casi. Il che non significa cedere alle lusinghe di una coazione al giudizio (magari assai più morale che estetico) ancora presente in molti, soprattutto, e comprensibilmente, negli appartenenti alle generazioni che hanno vissuto sotto il fascismo, e che dunque hanno avuto modo di assistere alle possibili metamorfosi degenerative di certi atteggiamenti dannunziani.
Il libro sarà presentato martedì 5 maggio, alle ore 18,00 presso la Sala “Tosti” dell’Aurum di Pescara, da Paola Sorge, scrittrice e giornalista de la “Repubblica”, alla presenza di: Giovanni Di Iacovo, assessore alla cultura del Comune di Pescara; Antonello de Berardinis, direttore dell’archivio di Stato; Licio Di Biase, diirettore dell’Aurum; Marco Solfanelli, editore.
Giulia Basel del Florian Metateatro e Massimo Vellaccio leggeranno dei brani tratti dal libro di Console.

Sii il primo a commentare su "Editoria: “Mon cher ami” di Silvano Console"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato


*