Le infiltrazioni in fabbrica alla LFoundry di Avezzano innescano la protesta della Cgil. Domani nuovo vertice con l’azienda
Infiltrazioni di acqua piovana all’interno dell’area produttiva di LFoundry ad Avezzano: l’allarme è stato da Diego Di Francesco, rappresentante della Fiom – Cgil della provincia dell’Aquila, che ha sollecitato una riunione straordinaria con l’azienda per risolvere il problema.
«Il problema era stato subito individuato e risolto», ha dichiarato Diego Di Francesco, rappresentante della Fiom – Cgil della provincia dell’Aquila. «Purtroppo ci risulta che ancora una volta, nel weekend appena trascorso, ci siano state infiltrazioni d’acqua, causate dalle piogge, tutte occorse nella stessa area dello stabilimento. È evidente che le azioni illustrate nella riunione straordinaria, non sono state risolutive. Come RLS riteniamo questa ripetizione di eventi assolutamente inaccettabile per la salute e la sicurezza dei lavoratori e per questo motivo chiediamo di pianificare manutenzioni preventive, atte a ridurre il rischio di eventi simili in futuro.»
Intanto domani azienda e sindacati s’incontreranno di nuovo per la vertenza che riguarda il contratto di solidarietà e la stabilizzazione di 134 precari che lavorano nell’azienda, che si
occupa della produzione di memorie volatili e sensori d’immagine.