A Vasto segnalati episodi di tentate truffe con finti dipendenti di aziende di fornitura elettrica, che chiedono di entrare in casa. Il sindaco Menna: «Segnalare episodi sospetti»
Ancora truffe ai danni di persone sole e fragili. Dopo l’eclatante episodio avvenuto ieri, giovedì 10 aprile 2025, a Chieti (leggi anche Chieti: dopo aver truffato un’anziana fuggono investendo un carabiniere. Tre colpi di pistola e la fuga a folle velocità), è la volta di nuove segnalazioni che arrivano da Vasto: l’inganno messo in atto è quello del finto dipendente di un’azienda di fornitura elettrica che chiede di poter entrare nelle case dei malcapitati prescelti, spesso persone anziane o sole, con l’intento di truffarli.
L’ultima segnalazione arriva in questo caso dal Comune di Vasto.
«Mi è stato riferito che alcune persone, spacciandosi per dipendenti di aziende di fornitura elettrica o simili, chiedono di entrare nelle abitazioni per proporre presunte iniziative commerciali o per raccogliere informazioni. Si tratta di vere e proprie truffe, e si raccomanda di prestare la massima attenzione», dichiara il sindaco di Vasto, Francesco Menna. «È sempre meglio non fornire dati personali, documenti o informazioni sensibili, nonché segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle autorità competenti o alla Polizia municipale».