All’Aquila le opposizioni in Comune denunciano i ritardi sulla programmazione dei cantieri dell’immaginario e della Perdonanza: «Degli eventi di punta dell’estate aquilana ancora non si sa nulla»
Dei cantieri dell’immaginario e della Perdonanza, eventi di punta dell’estate aquilana, ancora non si sa nulla: non c’è ancora il comitato Perdonanza e manca anche il direttore artistico dei cantieri. La denuncia arriva dalle opposizioni in Consiglio comunale aquilano, nell’ambito di un’apposita commissione alla quale ha preso parte solo il vicesindaco Daniele, che però non ha saputo controbattere, annunciando genericamente che l’amministrazione è al lavoro.
Per Stefania Pezzopane nell’anno del Giubileo era necessario agire tempestivamente, aggiungendo di aver «appreso dalla commissione di ieri che non si è insediato il comitato Perdonanza e non c’è il direttore artistico. Aprile è un mese tardivo e il comitato è importante per la Perdonanza, soprattutto nell’anno giubilare, come traino per L’Aquila capitale della cultura.»
La questione rimanda anche alla vicenda dei palchi, che ha alimentato una polemiche ed esposti negli anni passati.
Dalle opposizioni in Consiglio comunale arriva la richiesta di un confronto con il comitato e con il direttore artistico, per capire quale sarà il cuore della Perdonanza giubilare e anche se, in relazione ai cantieri, saranno previsti eventi solo a San Bernardino.
Alla conferenza stampa di questa mattina, venerdì 11 aprile 2025, erano presenti i consiglieri Stefania Pezzopane, Paolo Romano, Massimo Scimia, Gianni Padovani, Stefano Palumbo e Lorenzo Rotellini.
Nessuna risposta sui tempi di costituzione del comitato e sulla nomina del direttore, denunciano ancora le opposizioni, il che getta ancora più ombre sulla programmazione degli eventi. La presentazione tardiva del programma penalizza anche gli operatori turistici, determinando la mancanza di una sponsorizzazione adeguata e anticipata del programma dell’evento più importante e atteso per L’Aquila.