Ad Alanno lo scrittore Marco Roncalli, storico della Chiesa e biografo dei papi, ha presentato il suo nuovo libro “La città del perdono Santi, artisti e briganti nei Giubilei” edito da Morcelliana
Un racconto inedito, tra sacro e profano, di uno dei fenomeni più importanti della storia della Chiesa e della società, che si snoda insieme alle testimonianze dei protagonisti di ogni periodo: pellegrini e penitenti, spettatori e testimoni.
L’autore descrive e interpreta il susseguirsi degli Anni Santi, ma evidenzia pure il significato dei riti e dei simboli, dell’indulgenza e della Porta Santa, del pellegrinaggio. Il volume è corredato da numerose illustrazioni a colori dove -insieme ai testi- ritratti, dipinti, fotografie, aprono ampi squarci sull’ Urbe, la città eterna che da sette secoli accoglie i romei, svelando il suo volto continuamente rinnovato.
Un evento promosso spiega il vice sindaco Fabio Di Domizio con l’intento di “suscitare una riflessione e un dibattito sul significato del Giubileo in chiave spirituale, culturale, sociale, e con attenzione alle vicende e ai protagonisti che da Papa Bonifacio VIII a Papa Francesco hanno caratterizzato gli Anni Santi ordinari e straordinari. Senza dimenticare prima ancora del 1300, il grande antecedente della Perdonanza Celestiniana a L’Aquila”.