Chieti: concerto per sostenere il progetto ‘Sale dipinte’

Oggi, alle ore 17, nell’auditorium del Museo Universitario di Chieti, concerto per pianoforte della pianista Maria Gabriella Castiglione per sostenere il progetto ‘Sale dipinte’ dell’Associazione ETS ‘Il Tratturo una strada per la vita’

Un evento organizzato dal Rotary Club di Chieti, presieduto dalla professoressa Marilisa Palazzone, a sostegno del progetto dell’Associazione Ente Terzo Settore di cui è presidente la professoressa Paola Di Renzo, che, grazie al volontariato, promuove le attività volte a favorire i processi di umanizzazione delle cure dei pazienti del reparto di Radioterapia Oncologica del policlinico ‘Santissima Annunziata’ di Chieti diretto dal professore Domenico Genovesi.

La pianista pescarese Maria Gabriella Castiglione, laureata al Conservatorio ‘Luisa d’Annunzio’ di Pescara, ha al suo attivo oltre 900 concerti, dal 2000 ad oggi, e ha inciso molti Cd in formazioni trio e due Cd da solista. La professoressa Castiglione dirige il festival ‘Musicarte nel Parco’ a Pescara da ventisette anni. Per la sua attività artistica dedicata al sostegno di cause di rilevanza sociale la maestra Maria Gabriella Castiglione ha ricevuto il Premio Falcone e Borsellino nel 2023 in particolare per il suo impegno attraverso la musica, svolto anche attraverso concerti in carcere e per beneficenza.

Il progetto ‘Sale dipinte’:

La presidente Paola Di Renzo spiega che “L’Associazione ETS ‘Il Tratturo’ intende realizzarlo mediante la decorazione dei bunker utilizzati in reparto per le cure radioterapiche e per trasformarli da ambienti asettici e ospedalieri in contesti ambientali che diano ai pazienti in trattamento la percezione di essere realisticamente all’aperto sulla Majella e su un Trabocco. La scelta delle ambientazioni vuole valorizzare il territorio abruzzese dal momento che molto spesso i pazienti provengono anche da territori lontani dall’Abruzzo.
L’operazione ha un costo elevato perché i materiali che saranno impiegati per le decorazioni devono possedere caratteristiche tecniche speciali tali da non interferire con i trattamenti praticati.
Il reparto di Radioterapia oncologica di Chieti è infatti uno dei più accreditati a livello nazionale per la professionalità dei medici e del personale e per l’avanguardia delle tecnologie impiegate per i trattamenti. Da poco tempo il reparto ha inoltre aperto le cure anche ai piccoli pazienti in età pediatrica affetti da tumori solidi.

La presidente Paola Di Renzo sottolinea inoltre l’importanza di “favorire sempre più l’umanizzazione dei percorsi di cura dei pazienti mettendosi il più possibile nei loro panni, cogliendo i loro bisogni per fare in modo che non si sentano mai soli nel loro viaggio. La condivisione del percorso in un ambiente che sia piacevole certamente aiuta a sopportare il peso psicologico del percorso che si sta affrontando, come nell’archetipo junghiano del centauro Chirone. Il nome dell’associazione Il Tratturo, richiama infatti questa idea del percorso da svolgere insieme verso la cura che ci si augura sia sempre risolutiva”.

Per la realizzazione del progetto “Sale Dipinte” il Tratturo ringrazia il Rotary Club di Chieti per il prezioso supporto e chiede il sostegno di tutti attraverso una semplice donazione liberale che può essere fatta all’IBAN IT96U0538515521CC2860002748 intestato a IL TRATTURO UNA STRADA PER LA VITA ENTE C7O U.O.C. RADIOTERAPIA OSPEDALE CLINIC.
Il concerto è aperto a tutta la cittadinanza.