‘Il decreto correttivo al Codice dei Contratti Pubblici: le novità per le Imprese e le Stazioni Appaltanti’ è il titolo del convegno che si terrà domani mattina a Pescara nella sede Cassa Edile Chieti Pescara
Il Decreto legislativo 209 del 2024 introduce modifiche e integrazioni al Codice dei Contratti Pubblici, con l’obiettivo di semplificare e rendere più efficiente la normativa vigente. Il decreto, entrato in vigore il 31 dicembre 2024, interviene su oltre 70 articoli e aggiunge tre nuovi allegati, affrontando criticità segnalate nell’applicazione del codice e rispondendo a richieste dell’ Unione Europea.
L’iniziativa a partecipazione gratuita è promossa da ANCE Chieti Pescara, Gruppo Giovani Imprenditori ANCE Chieti Pescara, e FORMEDIL Chieti Pescara, con il patrocinio di ANCE Abruzzo, Cassa Edile Chieti Pescara, Ordine degli ingegneri della provincia di Chieti, Ordine degli architetti della provincia di Pescara.
Nella nota di presentazione si legge che si tratta di “soggetti interessati ad approfondire le modifiche che impattano direttamente su imprese e stazioni appaltanti nel settore dell’edilizia e degli appalti pubblici. Un incontro fondamentale per comprendere le nuove regole, le semplificazioni, le opportunità e gli obblighi previsti dalla normativa aggiornata”.
Apriranno i lavori Antonio D’Intino (nella prima foto in basso), Presidente ANCE Chieti Pescara e Carlo Cericola (nella seconda foto in basso), Presidente FORMEDIL Chieti Pescara. Seguiranno gli interventi di Massimo Staniscia, Presidente Ordine degli Ingegneri della Provincia di Chieti, Angelo D’Alonzo, Presidente Ordine degli Architetti P.P. e C. della Provincia di Pescara. Paolo Capriotti, architetto e Fausto Troilo, avvocato tratteranno infine gli aspetti legati alle procedure di gara, alla gestione e all’aggiudicazione degli appalti.