Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo: richieste e iniziative anche in Abruzzo con scuole e associazioni del terzo settore
La Giornata di oggi rappresenta anche l’occasione per sollecitare la Regione a compiere ulteriori passi per gestire le problematiche. La presidente di Angsa Abruzzo Alessandra Portinari anche durante la rubrica “Il Fatto”, in onda questa sera alle ore 19 su Rete8, rispondendo alle domande del direttore di Rete8 Carmine Perantuono, ha ribadito che è necessario un tavolo regionale permanente e concreto che parta dal fabbisogno reale e proietti le necessità a cinque-dieci anni, una nuova programmazione triennale.
La presidente Portinari ha aggiunto che bisogna puntare anche sul riequilibrio delle strutture sul territorio nel triennio 2025-2027, prevedendo più centri diurni e residenziali, e svolgere una massiccia attività di prevenzione sul territorio. Importante sarebbe replicare il Percorso Tobia Dama, attivo nel Lazio da circa un anno, con l’attivazione di protocolli di accesso semplificato ai servizi ospedalieri e una rete residenziale sperimentale socio sanitaria per l’autismo.