Scossa di terremoto a Collelongo. Torna a tremare la Marsica

Una scossa di terremoto, di magnitudo 3.1, è stata registrata in Abruzzo e localizzata a Collelongo dalla sala sismica dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.

Torna a tremare la terra in Abruzzo dove, oggi pomeriggio, alle 15,42, a Collelongo, in provincia dell’Aquila, una scossa, durata pochi secondi, ha messo in apprensione la popolazione di alcune località della Marsica. Al momento non si registrano danni a persone o cose.

La scossa, di magnitudo 3.1 della scala Richter, è stata rilevata, 3 km a ovest di Collelongo, a una profondità di 15 km. Le località entro i 10 chilometri dall’epicentro sono Villavallelonga, Civita d’Antino, Trasacco, San Vincenzo Valle Roveto, Morino, Ortucchio, Balsorano, Luco dei Marsi.

Sempre a Collelongo il primo gennaio scorso, alle ore 19:47, si era verificata una scossa di magnitudo 4.2 ma fortunatamente non c’erano stati danni nè  agli edifici e nè alle persone anche se il movimento tellurico aveva allertato la popolazione che si era riversata in strada ed aveva trascorso la notte fuori casa e negli edifici pubblici: scuola, palestra e bocciodromo. Il sindaco Rosanna Salucci, in quella occasione, aveva aperto il Centro operativo comunale.

Aggiornamento ore 19:00

Non ha fatto registrare danni a cose o persone la scossa di terremoto di magnitudo 3.1 che ha fatto tremare la terra in Abruzzo. Il sisma e’ stato registrato dall’Ingv alle 15.42 a 3 km da Collelongo e ad una profondita’ di 15 km ed e’ stata avvertita anche in Ciociaria. Numerose le telefonate giunte al centralino dei vigili del fuoco da parte dei residenti

AddThis Website Tools
Gigliola Edmondo: