Teramo: inaugurato il Giardino dei Giusti

A Teramo è stato inaugurato il “Giardino dei Giusti”, realizzato nell’area verde attrezzata a ridosso di piazza Melchiorre

Una iniziativa del Comune per onorare la memoria e ricordare la storia di tutti coloro che, di fronte a ingiustizie e persecuzioni, hanno scelto di difendere la dignità umana anche a costo di sacrificare la propria vita.

La cerimonia si è aperta con la benedizione impartita dal vescovo Lorenzo Leuzzi e dalla doppia preghiera celebrata dal Vescovo e dall’Imam Mustapha Batzami, a cui sono seguiti i saluti istituzionali del sindaco Gianguido D’Alberto e dell’assessore Pina Ciammariconi.

Hanno preso parte alla cerimonia anche il presidente della sezione ANPI Teramo Antonio Topitti, il presidente dell’Associazione “Il Ponte e la Torre” Biagio Di Giuseppe, il presidente del comitato di quartiere di Colleparco Piero Di Silvestre, i rappresentanti delle istituzioni civili e militari del territorio, tra cui il vicesindaco del Comune di Tossicia Pasquale Consorte, gli studenti della V F del liceo scientifico “Melchiorre Delfico”, accompagnati dalla dirigente scolastica Daniela Baldassarre, una delegazione di dirigenti e insegnanti delle scuole teramane.

Ospiti della giornata Patrizia Catellani, nipote della partigiana Gabriella Degli Esposti a cui è stato intitolato uno dei cippi, e il presidente onorario di ANPI Castelfanco Emilia Iames Cavalieri.