Un unico ordine del giorno presentato da tutti i capigruppo in maniera trasversale: la risoluzione dell’annoso fenomeno del dissesto idrogeologico, nel consiglio comunale straordinario a Chieti aperto ai cittadini con i parlamentari. L’8 maggio incontro col Ministro Musumeci-
Il Consiglio comunale di Chieti questa mattina riunitosi in seduta straordinaria ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno che invita il sindaco e la Giunta a continuare le necessarie azioni affinché il dissesto idrogeologico del quartiere S. Maria, che ha portato allo sgombero di una decina di edifici, scuole comprese, possa trovare le opportune risposte sotto i diversi profili e a relazionare periodicamente al Consiglio.
Il Consiglio, cui hanno preso parte i parlamentari Alberto Bagnai, Luciano D’Alfonso, Etel Sigismondi, Daniela Torto e il Commissario governativo straordinario Giovanni Legnini, il sindaco di Bucchianico Renzo Di Lizio, il cui Comune è interessato dalle stesse problematiche, e rappresentanti del Comitato Santamaria, è servito per condividere l’esito della riunione che si è tenuta a Roma con il ministro della Protezione
Civile Nello Musumeci e che ha visto la partecipazione del sindaco di Chieti, Diego Ferrara, e del presidente del consiglio comunale Luigi Febo.
Sala gremita anche dai residenti delle 11 palazzine evacuate a causa della frana che interessa in particolare la zona di Santa Maria. Ad agosto finisce lo stato di emergenza, cosa fare? Di questo si è discusso oggi. Intanto ci sarà un nuovo incontro con il ministro Musumeci, l’8 maggio, anticipa il senatore di Fratelli d’Italia Etel Sigismondi che parla delle risorse di 5 milioni e 200.000 euro per Chieti e che arriveranno a 6 milioni e 800.000 euro ma di queste risorse, sottolinea Sigismondi, è stato speso solo il 10 per cento.
I parlamentari hanno accolto l’invito del sindaco ed erano presenti, oltre a Sigismondi, il deputato del PD, Luciano D’Alfonso, il deputato della Lega, Alberto Bagnai, la deputata del Movimento5Stelle Daniela Torto e ha preso parte alla seduta il commissario straordinario per la ricostruzione di Ischia Giovanni Legnini nonché il sindaco di Bucchianico, altra zona interessata dalle frane.
Dopo gli interventi dei parlamentari si è aperto il dibattito. Presente in aula il comitato delle famiglie interessate dalle frane, i cittadini, oltre, naturalmente, ai consiglieri comunali.
Il sindaco Diego Ferrara si è detto soddisfatto perché tutti remano nella stessa direzione e c’è una sinergia tra le varie parti, ad agosto scadrà lo stato di emergenza, dunque obiettivo puntato sulla ricostruzione per dare una degna sistemazione alle famiglie e nello stesso tempo lavorare sul fronte della frana per cercare, una volta per tutte, di arginare un problema atavico per la città di Chieti e il vicino comune di Bucchianico.