Pescara ricorda il magistrato Emilio Alessandrini

In occasione del 46° anniversario dalla morte di Emilio Alessandrini, in piazza Unione a Pescara, questa mattina, la cerimonia per ricordare il magistrato ucciso dai terroristi a Milano

Il ricordo di Emilio Alessandrini, l’Uomo, il Magistrato. Una Corona d’allora deposta al Monumento alle Vittime del Terrorismo, con la benedizione di Monsignor Francesco Santuccione. Alla commemorazione prendono parte, tra gli altri, il sindaco Carlo Masci e il presidente del Consiglio Comunale Gianni Santilli, il presidente del Consiglio Regionale Lorenzo Sospiri, presente anche il figlio nonché già sindaco di Pescara, Marco Alessandrini.

Erano gli anni di piombo, anni bui per la Repubblica italiana, e verso le 8.30 del 29 gennaio del 1979, Emilio Alessandrini, come ogni mattina aveva lasciato il figlio Marco alla scuola elementare di via Colletta, ma quella mattina, all’incrocio tra viale Umbria e via Muratori, mentre era fermo al semaforo è stato raggiunto e colpito da un commando di Prima Linea. Alessandrini aveva solo 36 anni. E’ stato il primo magistrato ucciso a Milano. Le indagini sul terrorismo e le sue grandi doti e capacità professionali e umane sono ricordate anche oggi a Pescara dalle massime autorità presenti alla cerimonia.

IL SERVIZIO DEL TG8