Maltempo Abruzzo: nella Sala della Protezione Civile

Il maltempo è tornato a bussare al centro sud e la perturbazione dovrebbe durare sino a domenica. C’è un avviso di condizioni meteorologiche avverse. Rovesci e vento forte sulla nostra regione

La protezione civile monitora costantemente la situazione attraverso la sala operativa all’Aquila. I consigli sono sempre gli stessi, limitare gli spostamenti se non strettamente necessari, evitare sottopassi veicolari e pedonali, prestare molta attenzione in prossimità di alberi, pali e strutture provvisorie.

L’allerta meteo arancione in particolare è per tre regioni, Calabria, Marche e Abruzzo. In Abruzzo la zona arancione è quella interna del bacino dell’Aterno e invece sulla costa c’è allerta gialla per rischio idraulico.

La protezione civile ha attivato h24 il centro funzionale. Sotto stretta osservazione il livello dei fiumi e i quantitativi di poggia più consistenti sulla costa. Gli aggiornamenti vengono fatti ogni 24 ore. Criticità particolari al momento non sono state rilevate. Se dovessero essere rilevati valori critici, la protezione civile attiva tutte le procedure previste dal sistema di allettamento regionale con i sindaci dei comuni interessati.

Antonella Micolitti: