A14: in Abruzzo disagi e cantieri allungano i tempi di percorrenza

In Abruzzo i cantieri della A14 continuano a causare disagi agli automobilisti. I tempi di percorrenza si allungano a dismisura

Un’ora e 40 minuti in autostrada per percorrere 47 chilometri: è successo ad un automobilista entrato al casello Val Vibrata e uscito a Pescara Nord. La condizione critica della viabilità è stata dovuta alle riduzioni di corsia per i lavori e a un incidente tra Roseto e Pineto. In condizioni normali, lo stesso tragitto richiederebbe meno di mezz’ora. La situazione ha riacceso il dibattito politico sulla gestione dei cantieri e sulla necessità di interventi strutturali. I lavori in corso da anni restano senza una data certa di conclusione, generando incertezze per residenti e turisti. Con l’avvicinarsi delle festività pasquali cresce la preoccupazione per l’impatto sulla circolazione, con il rischio di lunghe code e ulteriori disagi. Il consigliere regionale Giovanni Cavallari ha chiesto al presidente della commissione Vigilanza, Sandro Mariani, di indire una seduta ad hoc sul tema dei cantieri sulla A14.

Tra le possibili misure discusse in passato vi era l’ipotesi di indennizzi per gli automobilisti penalizzati dai cantieri, ma finora nessuna iniziativa concreta è stata adottata. Per questo motivo è stata richiesto un confronto con i gestori dell’autostrada: l’obiettivo è individuare soluzioni efficaci e garantire una viabilità più fluida. Inoltre, emerge la richiesta di un aggiornamento chiaro sulle tempistiche dei lavori e l’adozione di strategie per ridurre i disagi. Le criticità riguardano tutti, non solo chi viaggia quotidianamente per lavoro, ma anche il comparto turistico regionale, fortemente dipendente da una rete infrastrutturale efficiente.