Abruzzo Next: due bandi per 58 milioni di euro per ricerca e innovazione

Due bandi per complessivi 58 milioni di euro per ricerca e innovazione rivolto a grandi, medie e piccole imprese in Abruzzo. Lo scopo è di favorire la realizzazione di progetti collaborativi di ricerca e innovazione

Da oggi l’avviso ufficiale da parte dell’Assessorato Regionale alle attività produttive, ora le imprese hanno tempo 60 giorni per studiare il progetto e partecipare ai due bandi che rientrano nel Programma Regionale Abruzzo Fesr 2021-2027. Si tratta di due misure distinte, nella prima sono 50 i milioni a sostegno di progetti collaborativi di ricerca e innovazione delle imprese; nella seconda 8 milioni di euro per l’assunzione di ricercatori, non solo universitari, presso le imprese beneficiarie di un sostegno. E’ stato definito come il provvedimento più importante di tutta la legislatura da parte del Dipartimento Lavoro e Attività Produttive della Regione Abruzzo e mira ad accrescere il livello di competitività, fornendo anche opportunità lavorative al territorio. Gli interventi, inoltre, devono avere ricadute tecnologiche e occupazioni dirette delle imprese innovative nei settori ad alta intensità di conoscenza e con il maggiore potenziale di crescita con idee sostenibili dal punto di vista commerciale. Novità assoluta la possibilità di stretta collaborazione tra grandi e piccole e medie imprese che possono accedere insieme ai bandi.

 

Luca Pompei: