Monsignor Valentinetti, arcivescovo di Pescara – Penne, annuncia il programma del Triduo Pasquale. Il vescovo laverà i piedi a 12 detenuti
L’arcivescovo Tommaso Valentinetti ha annunciato il programma della Settimana Santa e del Triduo Pasquale.
«Tutta la Settimana Santa è un inno di preghiera, di speranza – ha detto il presule – è la contemplazione della sofferenza di Cristo che sentiamo viva sulla nostra pelle, nelle immagini che osserviamo, a volte indifferenti, dalle terre di battaglia, nel dolore che ci circonda, così come nelle croci che ognuno di noi deve abbracciare nella vita. Con la Domenica delle Palme e il racconto della Passione abbiamo iniziato la Settimana Santa, un tempo speciale, di fede, di devozione, un tempo di speranza, direi, accentuato da questo anno giubilare; un tempo di riconciliazione e di impegno per la pace, perché continuiamo a respirare venti di guerra; un tempo che ci interroga negli atteggiamenti personali, perché la pace parte proprio dalla verità delle nostre relazioni».
Dopo la celebrazione della Domenica delle Palme l’arcivescovo presiederà in Cattedrale la cosiddetta Messa Crismale, mercoledì 16 aprile alle 19.
Celebrerà la Messa in Coena Domini giovedì 17 aprile alle 17, nella Cittadella della Caritas con i Poveri e alle 19 in Cattedrale; aprirà, così, il Triduo Pasquale, un unico grande giorno, un’unica grande celebrazione di tre giorni, in cui si contemplerà il servizio, il ministero sacerdotale, l’istituzione dell’Eucaristia, la passione e la morte di Cristo, la Risurrezione.
Il Vescovo laverà i piedi a 12 detenuti «perché gli errori nella vita li facciamo tutti– spiega –e se avessimo coscienza dei nostri sbagli, saremmo più capaci di misericordia, anzi, direi che se conoscessimo noi stessi e i nostri limiti non potremmo non perdonare, non potremmo non farci prossimi a chi è in difficoltà».
Venerdì 18 aprile alle 17, al Santuario della Divina Misericordia, la liturgia della Commemorazione della morte di Cristo; alle 19, la Via Crucis cittadina, da Piazza Sacro Cuore lungo Corso Umberto I.
Sabato 19 aprile il Vescovo raggiungerà Basciano (Teramo), sponda teramana dell’Arcidiocesi di Pescara-Penne, per la Veglia Pasquale delle 21.30 nella chiesa di San Flaviano, che sarà riaperta per l’occasione.
Domenica 20 aprile, Pasqua, la Messa solenne alle 10, nella Cappella della Casa Circondariale di Pescara e, alle 11.30, in Cattedrale. L’Arcivescovo celebrerà la Pasqua a Penne, nella chiesa di San Domenico, da poco riaperta, alle 18.30.