Il Comune di Pescara fa “all in” per quel che riguarda un progetto specifico rivolto alla nutrita comunità di adolescenti in città, risultando unico comune singolo ad aggiudicarsi fondi per quasi tre milioni di euro dall’Unione Europea per la realizzazione di un centro di aggregazione giovanile multifunzionale.
E’ il progetto “TEENaci al Centro”, presentato dopo un lungo lavoro portato avanti dall’Ufficio delle Politiche giovanili diretto da Roberta Pellegrino, che nel giro di tre anni andrà a realizzare un centro unico per un servizio socio educativo integrato che promuova la partecipazione, lo sviluppo delle potenzialità e l’inclusione sociale dei ragazzi, contrastando la dispersione scolastica e prevenendo forme di disagio giovanile. Scopo, rafforzare le competenze affettive e relazioni degli adolescenti, con il coinvolgimento delle famiglie, i giovani adulti e i professionisti del territorio in un percorso di supporto e consulenza:
“Il centro avrà diverse funzioni- spiega Roberta Pellegrino- dal supporto psicologico a momenti di pura aggregazione, ma anche formazione e orientamento nel mondo lavorativo. Avrà sede presso un ala adiacente il Mediamuseum in Piazza Alessandrini di circa 250 metri quadri ed è aperto a giovani dagli 11 ai 18 anni e giovani dai 18 ai 21 anni.”
“Una grande soddisfazione per la nostra città che nel recente passato ha vissuto momenti di grande drammaticità per quel che riguarda il disagio giovanile – tiene a sottolineare il sindaco Carlo Masci – con questo progetto la città di Pescara si pone all’avanguardia per quel che riguarda le politiche giovanili, offrendo un servizio assolutamente prezioso.”