La FIOM Abruzzo Molise ha una nuova guida. È Natascia Innamorati, 39 anni, teramana, già segretaria generale della FIOM di Teramo, la prima donna a ricoprire questo incarico nella storia dell’organizzazione interregionale
L’elezione è stata ufficializzata presso la sede della CGIL di Pescara, alla presenza del direttivo nazionale della FIOM e della CGIL Abruzzo Molise.
Innamorati subentra ad Alfredo Fegatelli, che lascia l’incarico regionale ma resta alla guida della FIOM provinciale. «Un segnale di continuità e di impegno», ha commentato Fegatelli, sottolineando la piena fiducia del gruppo dirigente regionale nella nuova segretaria. «Questa nomina rappresenta un passo importante nel rafforzare il sindacato sul territorio. Buon lavoro a Natascia: che sia un percorso di crescita, diritti e inclusione per tutte e tutti». Sindacalista di lunga esperienza, Natascia Innamorati ha iniziato la sua militanza come delegata sindacale in azienda. Dal 2019 ha seguito per la Camera del Lavoro di Teramo le categorie Nidil e Filcams, che rappresentano i lavoratori precari, del commercio e dei servizi. Nel 2020 è entrata nella segreteria confederale della CGIL di Teramo con deleghe alle politiche di genere, pari opportunità, comunicazione e innovazione. Nello stesso anno è diventata la prima donna a guidare la FIOM-CGIL di Teramo.
Tra le priorità già annunciate dalla neoeletta segretaria, spicca la questione dell’automotive, settore strategico per l’economia di entrambe le regioni e attualmente attraversato da profondi cambiamenti legati alla transizione ecologica e industriale. «Il futuro dell’automotive è uno dei nodi centrali da affrontare – ha dichiarato Innamorati – e lo faremo mettendo al centro il lavoro, la qualità dell’occupazione e la tenuta del tessuto produttivo».