Marrucino Chieti: Massimo Ghini in scena con ‘Il Vedovo’

Sabato 22 e domenica 23 febbraio, al Teatro Marrucino di Chieti, Massimo Ghini porta in scena lo spettacolo  ‘Il Vedovo’; musiche del maestro Davide Cavuti

Dopo il successo registrato con lo spettacolo di Emma Dante per la Stagione di Prosa del Teatro Marrucino, diretta dal maestro Davide Cavuti, si prosegue con lo spettacolo ‘Il Vedovo’, ispirato all’omonimo film di Dino Risi, con protagonisti Alberto Sordi e Franca Valeri.

Sabato 22 febbraio alle ore 21, in replica domenica 23 alle 17.30, andrà in scena lo spettacolo ‘Il Vedovo’, diretto da Ennio Coltorti, tratto dall’omonimo film del 1959.

Per la trasposizione teatrale, i protagonisti sono Massimo Ghini (nella foto in alto) e Paola Tiziana Cruciani. Le musiche originali dello spettacolo sono firmate dal maestro Davide Cavuti, compositore per il cinema (per Pasquale Squitieri, Michele Placido, Daniele Vicari) e autore di oltre centocinquanta colonne sonore per il teatro (per registi come Giorgio Albertazzi, Arnoldo Foà, Ugo Pagliai, Paola Gassman, Giancarlo Giannini, Luca Argentero, Lino Guanciale, Anna Foglietta).

La produzione dello spettacolo è di Enfi Teatro, Il Parioli e Artisti Riuniti. Gli altri attori che compongono il cast sono Giuseppe Gandini, Leonardo Ghini, Irene Girotti, Diego Sebastian Misasi, Tony Rucco e Tomaso Thellung. Le scene portano la firma di Andra Bianchi con i costumi di Annalisa Di Piero. Domenica 23 febbraio, alle ore 12, si terrà il consueto appuntamento con l’Incontro con gli Artisti (ingresso libero).

Nel corso di questi ultimi quattro anni, la Stagione di Prosa del Teatro Marrucino, sotto la direzione del maestro Davide Cavuti (nella foto in basso) , ha fatto registrare record di abbonamenti e spettacoli da tutto esaurito con protagonisti Umberto Orsini, Franco Branciaroli, Angela Finocchiaro, Lino Guanciale, Luca Argentero, Leo Gullotta, Ambra Angiolini, Paola Gassman, Ugo Pagliai, Cesare Bocci, Alessio Boni e tanti altri.

L’appuntamento con lo spettacolo ‘Il Vedovo’ rientra nella sezione ‘Il Cinema incontra il Teatro’, ideata dal maestro Cavuti per la Stagione di Prosa, e, negli anni passati, ha visto come protagonisti artisti come Edoardo Leo, Rocco Papaleo, Vanessa Gravina.

Dalle note di presentazione dello spettacolo: “Il commendatore Alberto Nardi è un giovane industriale romano, megalomane ma con scarso senso degli affari. È sposato con la ricca Elvira Almiraghi, donna d’affari milanese di successo, abile e spregiudicata, alla quale il marito, perennemente assediato dai creditori, si rivolge quando ha bisogno di firme per cambiali o nuovo denaro per le sue fallimentari iniziative. La coppia abita a Milano. Elvira, saggiamente, ha smesso ormai di sussidiare il marito e, con fare canzonatorio, lo punzecchia chiamandolo “cretinetti”. La donna, tuttavia, dietro anonimato, presta continuamente denaro al marito, a condizioni usurarie, tramite il commendator Lambertoni, suo intermediario”.

Il ruolo ricoperto dallo straordinario Alberto Sordi nella commedia di Dino Risi, sarà interpretato da Massimo Ghini, già vincitore di numerosi riconoscimenti tra cui il Nastro d’argento 2018 alla carriera, due Ciak d’oro per le sue interpretazione nei film ‘Senza pelle’ e ‘A casa tutti bene’ e due ‘Premi Flaiano’ per il musical ‘Il vizietto’ e come miglior interprete maschile per ‘La volta buona’.

Il prossimo appuntamento con la Prosa del Marrucino è previsto sabato 1 marzo (ore 21), in replica domenica 2 marzo (ore 17.30), con lo spettacolo ‘Pirandello – Trilogia di un visionario’, interpretato e diretto da Michele Placido.