Comitato europeo delle Regioni: eletti i due nuovi presidenti

Il Comitato europeo delle regioni è l’assemblea dell’UE dei rappresentanti regionali e locali di tutti gli Stati.

Conta 329 membri e altrettanti supplenti che devono essere titolari di un mandato elettorale o essere politicamente responsabili nei confronti di un’assemblea eletta nelle loro regioni e città di origine. Nato trenta anni fa, la sua missione è quella di coinvolgere le autorità regionali e locali nel processo decisionale dell’UE e di informarle sulle politiche dell’UE. Parlamento europeo, Consiglio e Commissione consultano il Comitato in settori politici che interessano regioni e città. Nel nuovo mandato quinquennale, sono stati eletti ieri i due nuovi presidenti: l’ungherese Kata Tüttő che presiederà per la prima metà del mandato e lo spagnolo Juan Manuel Bonilla che sarà il suo successore