Compie 90 anni oggi un protagonista della politica italiana, in particolare dell’era berlusconiana: l’avezzanese Gianni Letta
Nato ad Avezzano, il 15 aprile 1935 Giovanni Letta, detto Gianni, ha sempre mantenuto un forte legame con L’Aquila e con la sua regione. Letta ha attraversato gran parte della storia recente dell’Italia grazie alla riconosciuta, grande capacità di mediazione.
Da giornalista all’Aquila per il quotidiano Il Tempo, le sue capacità lo hanno portato fine alla direzione nazionale. Poi la politica, sempre al fianco discreto di Silvio Berlusconi che, dopo Mani pulite, lo volle sottosegretario. Incarico mantenuto nei quattro governi di centrodestra. Berlusconi lo propose anche come Presidente della Repubblica, il Paese però preferì Giorgio Napolitano.
Letta è cittadino onorario di diverse città, ma a Pescasseroli e L’Aquila la proposta è stata bocciata in quanto ritenuto personaggio divisivo.
Secondo di otto figli, Gianni Letta è zio di Enrico Letta, politico del centro-sinistra. La sorella Maria Teresa è stata molto in vista come presidente della Croce Rossa e venne più volte in Abruzzo al tempo del terremoto.
A fare gli auguri a Letta oggi è anche il giornalista del centro e curatore di un programma su Rete8, Giustino Parisse, che ha avuto modo di conoscerlo bene nel post-sisma.