I prossimi 7 e 8 aprile, tra Chieti e Pescara, di scena il Festival della Cultura e della Scienza “La città delle Muse”, promosso dall’Università “G. d’Annunzio” e finanziato dai fondi di coesione e sviluppo della Regione in collaborazione con il Formez.
Progetti di ricerca, incontri, mostre e spettacoli, con la partecipazione di noti personaggi come gli attori Anna Foglietta e Stefano Fresi, oltre al noto doppiatore abruzzese Roberto Pedicini che darà voce ad Ovidio. Ma anche incontri pubblici, nei quali verranno illustrati i risultati dei tanti progetti di ricerca effettuati dai vari dipartimenti scientifici della “d’Annunzio”, due giorni intensi, quelli di lunedì e martedi 7 e 8 aprile, tra Chieti e Pescara per il Festival della Cultura e della scienza “La Città delle Muse”, ideato e promosso dalla “d’Annunzio”, grazie ai fondi di coesione e sviluppo della Regione Abruzzo e al contributo di Formez. Direzione artistica affidata a Davide Cavuti con la supervisione del Prorettore Vicario Carmine Catenacci. Oltre 20 appuntamenti, incontri la mattina e spettacoli la sera, per una due giorni in cui il mondo accademico esce dalla proprie aule per diffondersi nel territorio, nelle strade, tra la gente.
“Coesione, sviluppo e ricerca nel felice connubio fra tradizione e innovazione – spiega il prorettore Carmine Catenacci – per costruire in qualche modo il futuro e tutto questo ci piace condividerlo con tutti coloro che vorranno partecipare alle nostre iniziative, tutte di grande qualità, tra scienza, arte e cultura.”
“Siamo stati ben felici di supportare questa iniziativa – spiega il sottosegretario alla presidente della Regione, con delega al Piano di sviluppo e coesione Daniele D’Amario – e riteniamo sia un format da replicare anche agli altri atenei abruzzesi e lavoreremo perché questo avvenga.”