L’Aquila: le sfide ambientali per un Giubileo sostenibile

Due giornate di confronto sulle sfide ambientali del futuro nell’anno del giubileo promosse dalla Diocesi dell’Aquila e da Arpa Abruzzo

L’iniziativa della Diocesi aquilana e dell’Agenzia regionale per la protezione ambientale si inserisce nel più ampio contesto del progetto ‘Filo verde per un giubileo sostenibile’, promosso dal sistema nazionale per la protezione dell’ambiente di cui Arpa Abruzzo è parte integrante.

L’obiettivo è favorire comportamenti sostenibili e rispettosi dell’ambiente. L’evento di oggi, di profonda spiritualità, può diventare anche l’occasione per sensibilizzare e promuovere la tutela e la salvaguardia del patrimonio naturale.

Teologia ed ecologia: è questo uno dei temi trattati da don Daniele Pinton, docente ordinario di dogmatica e direttore dell’istituto Fides et Ratio dell’Aquila.

Un altro argomento di cui si è parlato, strettamente connesso, è la cura del creato nell’insegnamento di Papa Francesco, l’occasione per approfondire il legame tra la dimensione spirituale e la tutela dell’ambiente.

 

Marina Moretti: