L’Aquila: sedi comunali, l’assessore risponde all’opposizione

Il comune dell’Aquila fa il punto dopo le accuse lanciate dall’opposizione in merito alle sedi e al pagamento dei fitti passivi nonostante i 35 milioni di euro, per la sede unica lasciati dalla precedente amministrazione

Ieri gli esponenti dell’opposizione in Consiglio hanno chiesto di nuovo l’intervento della corte dei conti perché, a fronte di fitti che si pagano, il Comune per loro anziché usare quella cifra acquista addirittura un altro immobile in via Filomusi Guelfi che ospiterà solo circa 130 dipendenti. Rete8 fa il punto con l’assessore al patrimonio Vito Colonna.

L’argomento è stato anche oggetto di una commissione comunale nei giorni scorsi.

Attualmente le sedi comunali sono dislocate su vari immobili, sei, per cinque si pagano i fitti passivi. Si sta perfezionando l’acquisizione dell’ex catasto per 5 milioni di euro che, secondo l’assessore Colonna, già permetterà di risparmiare sui cosiddetti fitti.

Ma il progetto complessivo è di tornare man mano nelle sedi di proprietà del Comunale che si stanno ristrutturando o acquisendo altri immobili attraverso le permute a seguito di una delibera del 2021.

L’obiettivo è comunque ridurre completamente i fitti passivi al di là della sede unica o diffusa.

IL SERVIZIO DEL TG8