Nella notte forte grandinata tra stazione di Tollo e Postilli/ FOTO

Stanotte intorno alle 23.30 bomba d’acqua nell’Ortonese con grandine sulla costa e nell’entroterra da Francavilla fino a San Vito Chietino. Strade bianche di grandine tra la stazione di Tollo e Postilli. A Fossacesia cedono due alberi

E’ durata una mezz’ora ma le foto che vedete rendono bene l’idea dell’intensità. Intervenuta anche la protezione civile di Ortona che ha spiegato trattarsi di cella autorigenerante.

Anche a Fossacesia situazione difficile nella notte come ci conferma il sindaco Di Giuseppantonio in strada con mezzi e uomini di soccorso fino all’alba.

“Da ieri è stato attivato il COC (Centro Operativo Comunale) di Fossacesia per far fronte alle criticità causate dal maltempo. Smottamenti e alberi caduti lungo la SP 217 e su via Fonticelli, allagamenti sulla Pedemontana hanno creato disagi, ma grazie alla costante collaborazione tra i tecnici del Comune, della Provincia, i Carabinieri della Stazione di Fossacesia, la Polizia Locale, i Vigili del Fuoco, le imprese e tanti altri, la situazione sta ora lentamente migliorando. Da due giorni siamo in costante e incessante coordinamento con il Centro Operativo della Prefettura, partecipando anche a diverse videoconferenze durante la giornata. Ci auguriamo che la pioggia smetta presto per poter continuare a ripristinare la sicurezza e la normalità. Un grazie di cuore a tutti coloro che stanno lavorando senza sosta. Io sono al lavoro coordinando il Centro Operativo”.

A Tollo non si segnalano danni particolari. Chiuso a San Vito il ponte sul Feltrino e lungomare ( FOTO).

A

A Casalincontrada è franato un pezzo di strada della provincia: qualche danno alle strade rurali.

A Francavilla il sindaco Russo ci conferma stato di pre allerta sul fiume Foro e protezione civile in giro ma situazione, ad ora, non preoccupante.