#NonCiFermaNessuno, Luca Abete a Pescara per riflettere sul senso di solitudine

Luca Abete, il popolare inviato della trasmissione televisiva “Striscia la Notizia”, questa mattina a Pescara presso l’Ud’A dove ha incontrato gli studenti per affrontare il tema della solitudine dei giovani

#NonCiFermaNessuno, il tour motivazionale giunto all’11^ edizione ideato da Luca Abete e rivolto a giovani universitari, anche quest’anno è tornato a fare torna a Pescara. Centinaia di giovani studenti delle scuole superiori pescaresi si sono ritrovati nell’Aula 31 dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti – Pescara, Campus Pescara di viale Pindaro, per ascoltare il travolgente e popolare inviato televisivo. Centinaia di studenti hanno avvicinato Luca Abete per scattare un selfie o stringergli semplicemente la mano. All’appuntamento di questa mattina è intervenuto tra gli altri anche il rettore dell’Ud’A Liborio Stuppia.

#NonCiFermaNessuno è la campagna sociale motivazionale nata nel 2014. Un progetto di comunicazione sperimentale basato sull’ascolto e sulla condivisione di esperienze che trova il suo compimento in un tour universitario che accorcia le distanze tra chi vive un disagio e chi invece è riuscito ad affrontarlo con successo. Nessuno è solo è il claim che caratterizza il tour 2025 e che rappresenta un vero e proprio esperimento di rotazione della prospettiva: dall’analisi della realtà, comprendere che la solitudine dipenda più dall’assenza di connessioni significative che da quella di persone intorno a sé. Insomma i social ci hanno insegnato a contare gli amici. Ora dobbiamo imparare ad averne davvero. #NonCiFermaNessuno vanta la Medaglia del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e i patrocini del Ministero dell’Università e della Ricerca e della CRUI – Conferenza dei Rettori Universitari Italiani.

Le prossime tappe del tour 2025 #NonCiFermaNessuno:

    • 8 aprile – Siena Università degli Studi di Siena
    • 7 maggio – Messina Università degli Studi di Messina
    • 9 ottobre – Roma Università Sapienza – Facoltà di Economia
    • 5 novembre – Catanzaro Università Magna Graecia
    • 19 novembre – Cagliari Università degli Studi di Cagliari
    • 5 dicembre – Milano Università degli Studi di Milano-Bicocca