Pescara: controlli a tappeto dei Carabinieri alle stazioni FS e bus

I carabinieri della Compagnia di Pescara nel weekend in azione anche in borghese, presidiando le zone adiacenti le stazioni ferroviarie e dei bus. Due “allontanamenti”

L’attività ha consentito di procedere al controllo di 90 veicoli e 140 persone. Nella fitta maglia dei controlli sono incappati anche due soggetti, già noti alle FF.PP., per i quali è stato redatto un ordine di allontanamento secondo le direttive del Decreto Legge 20 febbraio 2017, nr. 14, Misure a tutela del decoro di particolari luoghi”, previsto per chi pone in essere condotte che impediscono l’accessibilità e la fruizione di infrastrutture fisse e mobili, ferroviarie, aeroportuali, marittime e di trasporto pubblico locale, urbano ed extraurbano, e delle relative pertinenze, in violazione dei divieti di stazionamento o di occupazione di spazi.

In particolare, in via Michelangelo Buonarroti, presso il parcheggio dell’area di risulta antistante la sala bingo, i Carabinieri hanno proceduto al controllo di un cittadino romeno, 36enne, senza fissa dimora, con precedenti penali. L’uomo, in evidente stato di ebbrezza, arrecava disturbo alla quiete pubblica infastidendo i passanti con fare minaccioso, motivo per cui è stato sanzionato anche ai sensi dell’articolo 688 del Codice Penale per ubriachezza molesta. In Piazza della Repubblica, i militari hanno identificato e contestato ad una cittadina romena, 28enne, già nota alle Forze di Polizia, senza fissa dimora, la violazione dell’articolo 9, comma 1, poiché trovata ad occupare con proprie masserizie gli spazi pubblici e sorpresa ad infastidire i passanti con richieste insistenti di denaro.

I controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni, soprattutto nelle aree maggiormente esposte a tali fenomeni, le attività di monitoraggio nel territorio comunale, al fine di garantire la sicurezza dei cittadini e il rispetto delle norme sul decoro urbano.

L'autore

Carmine Perantuono
Laureato in Giurisprudenza, è giornalista professionista dal 1997. Ricopre il ruolo di Direttore Responsabile di Rete8.