PNRR, Azione: “Rischio emergenza personale nei Comuni”

Stanno per scadere le assunzioni a termine nei Comuni, per i progetti del PNRR. Sottanelli (Azione): “Serve un intervento”

Il completamento dei progetti finanziati dal PNRR rappresenta una sfida cruciale per i Comuni italiani, che necessitano di personale qualificato per gestire in modo efficace le risorse europee. Dal 2021, numerosi tecnici sono stati assunti in deroga per supportare l’attuazione degli interventi previsti. Tuttavia, ad oggi molti di loro rischiano di dover interrompere il proprio incarico a causa della scadenza del limite contrattuale di 36 mesi stabilito dal bando iniziale. Una questione che se confermata potrebbe determinare un rallentamento significativo nella gestione dei fondi, con conseguenze dirette sulla realizzazione delle opere programmate. Una problematica, su cui Giulio Sottanelli, deputato abruzzese di Azione e capogruppo in Commissione Finanze alla Camera, ha presentato un’interrogazione parlamentare al Governo, per sollecitare un intervento urgente in modo da consentire ai Comuni di mantenere in servizio il personale tecnico anche oltre i tre anni attualmente previsti e fino alla scadenza reale del PNRR. “Senza un provvedimento adeguato, molti uffici comunali potrebbero restare senza figure chiave, rallentando l’attuazione degli interventi. Garantire la continuità operativa di questi professionisti non è solo una questione di lavoro, ma una scelta strategica per il futuro del Paese”, spiega il parlamentare.

L'autore

Carmine Perantuono
Laureato in Giurisprudenza, è giornalista professionista dal 1997. Ricopre il ruolo di Direttore Responsabile di Rete8.