Previsioni meteo Abruzzo del 12 e13 aprile

Le previsioni meteo in Abruzzo del fine settimana: prosegue il tempo stabile ma si avvicinano corpi nuvolosi (con polvere/sabbia sahariana in quota) dal Mediterraneo occidentale che, nella giornata di domenica, potrebbero favorire precipitazioni sparse

SITUAZIONE: La nostra penisola continua ad essere interessata da condizioni di tempo stabile a causa della presenza di un promontorio di alta pressione di matrice nord africana che, tuttavia, a partire dalle prossime ore inizierà ad attenuarsi, favorendo l’avvicinamento di corpi nuvolosi provenienti dal Mediterraneo occidentale che, di fatto, precedono l’arrivo di una perturbazione atlantica attesa tra lunedì e mercoledì. La perturbazione sarà preceduta da un rinforzo dei venti dai quadranti meridionali che favoriranno la risalita di polvere/sabbia sahariana in sospensione in quota, specie nella giornata di domenica, con conseguente cielo lattiginoso e con possibili precipitazioni sparse, miste a sabbia. Successivamente, nei primi giorni della prossima settimana, corpi nuvolosi continueranno ad interessare le nostre regioni con precipitazioni sparse, più frequenti sul versante tirrenico e sul settore appenninico, tuttavia tra martedì e mercoledì fenomeni di moderata intensità potrebbero interessare anche il versante adriatico, a causa della possibile formazione di un minimo depressionario in risalita dal Tirreno centro-meridionale verso il medio Adriatico. Si tratta ovviamente di una tendenza che dovrà essere analizzata passo dopo passo nei prossimi giorni.

PREVISIONE: Sulla nostra regione si prevedono condizioni iniziali di cielo prevalentemente sereno o poco nuvoloso ma con nuvolosità in graduale aumento dalla tarda mattinata e nel corso del pomeriggio, ad iniziare dalla Marsica, dall’Alto Sangro e dall’Aquilano, in estensione verso il settore adriatico entro il tardo pomeriggio-sera. Inizialmente si tratterà di nubi medio-alte e stratificate che non produrranno fenomeni, con polvere/sabbia sahariana in sospensione in quota, ma nella giornata di domenica il cielo continuerà ad essere nuvoloso o molto nuvoloso e saranno possibili precipitazioni sparse (miste polvere/sabbia), più probabili nell’Aquilano, sulla Marsica e sulle zone montuose, occasionalmente anche sul versante adriatico.

Temperature: In aumento, specie nei valori massimi, con valori localmente superiori ai +23°C/+25°C, specie sulle zone collinari e nelle principali valli che si affacciano sul versante adriatico.

Venti: Deboli di direzione variabile ma da domani tenderanno a provenire dai quadranti meridionali, rinforzando sulle zone interne e sull’Adriatico centrale.

Mare: Quasi calmo o poco mosso con moto ondoso in aumento nella giornata di domenica.

Previsioni meteo a cura di Giovanni De Palma

About the Author

Carmine Perantuono
Laureato in Giurisprudenza, è giornalista professionista dal 1997. Ricopre il ruolo di Direttore Responsabile di Rete8.