Previsioni meteo Abruzzo del 25 e 26 gennaio

Previsioni meteo in Abruzzo per il fine settimana: la rimonta dell’alta pressione garantirà condizioni di tempo stabile

SITUAZIONE: Sulla nostra penisola il tempo è ulteriormente migliorato a causa dell’espansione di un promontorio di alta pressione che, nelle prossime ore e almeno fino alle prime ore della mattinata di domenica, continuerà a garantire condizioni di tempo stabile su gran parte delle nostre regioni, anche se localmente non mancheranno annuvolamenti, foschie e banchi di nebbia, specie durante le ore più fredde della giornata. Nella giornata di domenica l’alta pressione tenderà gradualmente ad attenuarsi e un sistema nuvoloso di origine atlantica transiterà sulle nostre regioni centro-settentrionali e sarà accompagnato da un rinforzo dei venti dai quadranti meridionali che determineranno un nuovo rialzo delle temperature sul versante adriatico. Nei prossimi giorni, inoltre, intense correnti atlantiche raggiungeranno il Mediterraneo centro-occidentale e favoriranno l’arrivo di sistemi nuvolosi accompagnati da un deciso rinforzo dei venti di Libeccio, con probabile Garbino impetuoso sul versante adriatico e temperature che torneranno nuovamente a salire, mantenendosi ben al disopra delle medie stagionali. Tempo in peggioramento a partire da lunedì sera e, soprattutto, nella giornata di martedì, in particolare sulle zone tirreniche ed appenniniche.

PREVISIONE: Sulla nostra regione si prevedono condizioni generali di cielo prevalentemente sereno o poco nuvoloso con possibili annuvolamenti sul versante adriatico e sulle zone montuose, specie nel corso della giornata. Non si escludono foschie dense e banchi di nebbia nelle valli interne della Marsica, dell’Aquilano e, localmente, sulle zone collinari che si affacciano sul versante adriatico, specie durante le ore più fredde della giornata. Dal pomeriggio è previsto un graduale aumento della nuvolosità, ma si tratterà di nubi medio-alte e stratificate che non produrranno fenomeni ma che preannunceranno il transito di un veloce sistema nuvoloso nella giornata di domenica, accompagnato da un rinforzo dei venti di Libeccio e da annuvolamenti consistenti che si manifesteranno soprattutto sulle zone interne e montuose dal pomeriggio.

Temperature: Stazionarie ma con valori ancora al disopra delle medie stagionali; nella giornata di domenica è previsto un nuovo rialzo delle temperature, specie sul versante adriatico.

Venti: Deboli dai quadranti orientali lungo la fascia costiera, occidentali sulle zone interne e montuose con possibili rinforzi sui rilievi appenninici.

Mare: Generalmente poco mosso.

Previsioni meteo a cura di Giovanni De Palma

L'autore

Carmine Perantuono
Laureato in Giurisprudenza, è giornalista professionista dal 1997. Ricopre il ruolo di Direttore Responsabile di Rete8.