La settimana si apre all’insegna del tempo stabile grazie alla progressiva rimonta di un promontorio di alta pressione che favorirà anche un graduale rialzo delle temperature
SITUAZIONE: Sulla nostra penisola il tempo è in ulteriore miglioramento a causa dell’espansione di un promontorio di alta pressione proveniente dall’Europa centro-occidentale che, a partire dalle prossime ore, favorirà una progressiva attenuazione della nuvolosità sulle regioni centro-settentrionali e, nel corso della giornata di martedì, anche al meridione, garantendo condizioni di tempo stabile, prevalentemente soleggiato almeno fino alla giornata di giovedì, anche se non mancheranno annuvolamenti, foschie e possibili banchi di nebbia durante le ore più fredde della giornata, specie nelle pianure e nelle valli interne appenniniche. Gli ultimi aggiornamenti dei modelli matematici evidenziano, inoltre, un possibile cedimento dell’alta pressione verso la fine della settimana ma si tratta, al momento, di una tendenza da confermare nei prossimi giorni.
PREVISIONE: Sulla nostra regione si prevedono condizioni generali di tempo stabile con cielo sereno o poco nuvoloso anche se, nel corso della mattinata, saranno possibili residui annuvolamenti sul versante adriatico, in particolare nel Pescarese e nel Chietino, in attenuazione nel corso della giornata. Tempo stabile con cielo sereno o poco nuvoloso anche nella giornata di martedì, tuttavia non si escludono foschie dense e occasionali banchi di nebbia nelle pianure e nelle valli interne appenniniche, specie durante le ore serali, notturne e al primo mattino. Gelate diffuse sulla Marsica, nell’Aquilano, sull’Alto Sangro, sulla Valle Peligna e, localmente, nelle valli che si affacciano sul versante adriatico, specie tra stanotte e le prime ore della mattinata di martedì.
Temperature: In diminuzione nei valori minimi; in aumento nei valori massimi.
Venti: Deboli dai quadranti settentrionali con possibili rinforzi lungo la fascia costiera.
Mare: Poco mosso o localmente mosso con moto ondoso in attenuazione da stasera.
Previsioni meteo a cura di Giovanni De Palma – AbruzzoMeteo