Sciopero e proteste per i contratti davanti alla Pregis di Sant’Omero

Al magazzino Pregis di Sant’Omero la protesta della cooperativa Logistic, in agitazione per la tipologia dei contratti di lavoro

La mobilitazione ha preso il via la scorsa settimana nello stabilimento situato nella provincia di Teramo e che si occupa della distribuzione di prodotti alimentari per la ristorazione.

I dipendenti della cooperativa Logistic hanno incrociato le braccia, mentre il sindacato segnala irregolarità da parte dell’azienda, tra cui l’impiego di personale esterno per sostituire gli scioperanti e l’offerta di incentivi economici a chi non aderisce alla protesta.

Alla base della mobilitazione c’è il mancato accordo sulle richieste dei lavoratori, i salari insufficienti e i contratti precari protratti per anni. Contestata anche l’applicazione del contratto multiservizi pulizie a un appalto di logistica, con conseguenti tagli sugli stipendi rispetto al contratto corretto. Tra le criticità segnalate, il mancato pagamento di straordinari, turni notturni e festivi.

Il SUDD, Sindacato Unione Democrazia Dignità COBAS, ha diffuso una nota in cui spiega che, per sostituire i lavoratori in sciopero, sono state portate al magazzino squadre di personale esterno:

“Come se questo non bastasse, l’azienda ha promesso un premio di 100 euro per chi non aderisce allo sciopero. Si tratta in entrambi i casi di condotte antisindacali vietate e punite dallo Statuto dei Lavoratori e che riportano le lancette dei diritti sindacali a più di 50 anni fa”.

Anche per questo lo sciopero continua ed è stato allestito un presidio dei lavoratori ai cancelli del magazzino.

“È inaccettabile che venga applicato il contratto collettivo Multiservizi Pulizie per lavoratori che invece hanno mansioni di logistica e smistamento merci – dice Daniele Licheri, segretario regionale Sinistra Italiana-Avs – l’applicazione del Ccnl pensato per le pulizie e manutenzioni e applicato per mansioni diverse, significa in sostanza 400 euro in meno lordi in busta paga per i lavoratori in appalto della cooperativa Logistic”.

Per il deputato Marco Grimaldi, vicecapogruppo di Avs alla Camera, il copione è sempre lo stesso:

“Lavoratori della logistica in appalto a cui viene applicato il Ccnl Multiservizi Pulizie, che non ha nulla a che fare con le loro mansioni, ma serve unicamente a pagarli 400 euro in meno ogni mese. – Siamo al fianco dei lavoratori del Magazzino Pregis di Sant’Omero, ma è ora che il governo, sempre pronto ai decreti urgenti che urgenti non sono, senta l’urgenza di far rispettare le leggi che vincolano i contratti alle mansioni, aumentando controlli e sanzioni”.

Aperta nel 2020, la filiale di Sant’Omero Poggio Morello rappresenta la base logistica per tutto il sud-Italia. Nella piattaforma di rivendicazioni dello stabilimento di Sant’Omero ci sono anche stabilizzazione dei precari, riconoscimento di straordinari e maggiorazioni per turni notturni e festivi.