Treni sospesi in Abruzzo: le precisazioni di Tua alla Filt Cgil

Dopo la segnalazione della Filt Cgil sulla sospensione temporanea di alcuni treni in Abruzzo, le precisazioni di TUA, l’azienda del trasporto regionale

Ieri la Filt Cgil aveva diffuso una nota, pubblicata qui, in merito alla sospensione temporanea di alcune corse ferroviarie della TUA. Oggi è arrivata la replica dell’azienda di trasporto dell’Abruzzo:

“In merito alle recenti dichiarazioni rilasciate da alcune sigle sindacali e riportate dalla stampa locale, Tua Spa ritiene opportuno fornire alcune precisazioni per contrastare una narrazione distorta e non rispondente alla realtà dei fatti.
La sospensione temporanea di due collegamenti ferroviari diretti tra Lanciano e L’Aquila, in
vigore dal 26 marzo fino alla fine di luglio, è dovuta esclusivamente alla momentanea
indisponibilità di materiale rotabile, conseguenza dell’adeguamento ai nuovi standard
tecnologici richiesti da RFI. Si tratta di una causa ben nota e comunicata con largo anticipo.
Affermare che il trasporto ferroviario sia al collasso è dunque falso e fuorviante: Tua Spa ha
garantito la continuità del servizio attraverso un piano di corse sostitutive organizzato con
puntualità e attenzione nei confronti dell’utenza.
In particolare:
• il collegamento Lanciano–Pescara, il più frequentato della rete, è assicurato tramite
un servizio diretto da San Vito a Pescara, con navetta in partenza da Lanciano;
• le uniche tratte interessate dal servizio sostitutivo riguardano il segmento Sulmona–
L’Aquila, limitatamente a fasce orarie di minore affluenza.
I servizi sostitutivi sono stati pianificati per garantire la continuità del trasporto, con
coincidenze tra treni e autobus dedicati.
L’analisi dei dati di frequentazione conferma una forte concentrazione della domanda sulla
direttrice adriatica, mentre le tratte interne, come la Sulmona–L’Aquila, registrano una
domanda significativamente più contenuta.
Alla luce di tali evidenze, e considerando i numerosi cantieri che interesseranno le linee
ferroviarie abruzzesi nel corso del 2025, Tua Spa – in accordo con la Regione Abruzzo –
sta valutando una possibile revisione dei servizi ferroviari che potrebbe portare a una
rimodulazione dell’offerta nelle aree a domanda debole. Parallelamente, l’Azienda
continuerà a promuovere lo sviluppo del turismo ferroviario nelle zone interne della regione.

L’interruzione già programmata dal 15 giugno al 14 settembre per lavori a cura di RFI
rappresenta, inoltre, un’occasione utile per valutare la sostenibilità complessiva dei servizi.
Tua Spa ribadisce il proprio impegno a garantire il diritto alla mobilità anche nelle situazioni
più complesse e respinge con fermezza ogni tentativo di strumentalizzazione politica su un
tema tanto delicato.
L’Azienda continuerà ad agire con serietà, responsabilità e trasparenza, a beneficio degli
utenti e dell’intero territorio abruzzese”.