Le previsioni meteo Abruzzo per oggi, venerdì 4 aprile, delineano cielo prevalentemente sereno; annuvolamenti pomeridiani sulle zone interne
Oggi e domani il tempo sarà stabile e prevalentemente soleggiato, ma con addensamenti pomeridiani sulle zone interne e montuose. Da domenica tornerà il freddo.
SITUAZIONE. Sull’Italia il tempo risulta stabile e prevalentemente soleggiato a causa della rimonta di un promontorio di alta pressione che persisterà nelle prossime ore e nella giornata di sabato. Non mancheranno addensamenti pomeridiani lungo la dorsale appenninica, in attenuazione in serata e in nottata.
Successivamente, a partire dalla giornata di domenica, assisteremo ad un nuovo peggioramento delle condizioni atmosferiche provocato dall’arrivo di masse d’aria molto fredda di origine artica che giungeranno dai vicini Balcani. Questo favorirà il deciso rinforzo dei venti di Grecale, la formazione di annuvolamenti con conseguenti precipitazioni, anche a carattere temporalesco. Le temperature diminuiranno in maniera sensibile entro la serata e, soprattutto, nella giornata di lunedì e si porteranno ben al disotto delle medie stagionali.
In seguito, alla base dei dati attuali, il tempo tornerà a migliorare, tuttavia saranno ancora possibili fenomeni di instabilità sul versante adriatico a causa di infiltrazioni di aria fredda che continueranno a giungere dai Balcani. Un graduale rialzo delle temperature è previsto da mercoledì e nei giorni successivi della prossima settimana, ma si tratta di una tendenza da confermare.
PREVISIONE. Sull’Abruzzo si prevedono condizioni generali di cielo prevalentemente sereno o poco nuvoloso, specie al mattino. Annuvolamenti pomeridiani riguarderanno le zone interne e montuose dove, occasionalmente, potrebbero verificarsi locali precipitazioni, perlopiù localizzate sui rilievi, in miglioramento entro la serata. Poche le novità nella giornata di sabato, tuttavia nel pomeriggio non si escludono addensamenti e possibili rovesci sparsi sulle zone montuose, in particolare sui rilievi Marsicani e sull’Alto Sangro.
Temperature in graduale aumento, specie nei valori massimi.
Venti deboli dai quadranti settentrionali con occasionali rinforzi lungo la fascia costiera e nel Vastese.
Mare poco mosso o localmente mosso durante le ore centrali della giornata.
Previsioni meteo a cura di Giovanni De Palma – AbruzzoMeteo