Verso Pontedera-Pescara. Partita in programma martedì alle 18,30. Diretta in chiaro su Rete8 con ampio pregara dalle 17,30. Biancazzurri a caccia della decima vittoria esterna. Brosco salterà l’impegno causa squalifica, dal 1′ torna Lancini. In dubbio Bentivegna (noie muscolari). Toscani senza mezze misure: 7 vittorie, 7 ko, appena due pareggi negli ultimi 16 incontri.
Pescara a caccia della decima vittoria esterna. Brosco salterà l’impegno causa squalifica. Già in diffida, il capitano è stato ammonito nel corso della gara con la Lucchese. Al suo posto tornerà dal 1′ Lancini. Da valutare Bentivegna (noie muscolari). Domani gli accertamenti di rito. Pronto, eventualmente, Ferraris. Sulla fascia destra del reparto arretrato, possibile utilizzo dal 1′ di Letizia che contro i toscani ha propiziato il 2-1 di Valzania. Lo stesso Tonin potrebbe partire dall’inizio. Questo pomeriggio seduta a porte chiuse.
Pontedera reduce dalla sconfitta di Chiavari (3-1) sul campo della capolista Entella. Terzo ko nelle ultime 4 partite. Toscani attualmente undicesimi col Carpi e fuori di un punto dai play off. Squadra senza mezze misure, negli ultimi 16 incontri 7 vittorie e 7 sconfitte. Gli unici pareggi contro Legnago in casa e Ternana fuori.
41 gol realizzati come il Pescara (quarto migliore attacco), 44 subiti (quinta peggiore difesa). 18 punti in casa, altrettanti in trasferta. Rendimento identico con 5 vittorie, 3 pareggi e 7 sconfitte.
Al momento tutti a disposizione dell’esperto tecnico Leonardo Menichini 72 anni da compiere.
Sistema di gioco 4-2-3-1. Tra i pali sta giocando Calvani (2005) scuola Genoa. Tantalocchi in prestito dalla Sampdoria non è al meglio ma potrebbe rientrare.
In difesa Cerretti e Perretta sulle fasce, Moretti e Martinelli nel cuore del reparto. A metacampo il tandem Guidi-Ladinetti.
Tra le linee Scaccabarozzi, in realtà mezz’ala dinamica incline ad inserirsi. Esterni d’attacco l’italo-spagnolo Pablo Vitali, ex Campobasso, e Sala.
Il riferimento offensivo sarà uno tra il camerunense Italeng (9 gol) arrivato in prestito dall’Atalanta Under 23 e Giacomo Corona classe 2004 (5 reti) in prestito dal Palermo. Il papà Giorgio è stato un ottimo attaccante di B e C con presenze e gol anche in A. Per la precisione 31 gettoni e 7 reti nel Catania (stagione 2006/07) a ben 32 anni. Esperienza fugace anche nel Pescara in C, solo 3 presenze in Coppa Italia nella stagione 2001-02.
ULTIMI ARTICOLI
Serie C: Pescara a tre punti dal terzo posto. Martedì (ore 18,30) la sfida di Pontedera in diretta su Rete8-clicca qui
Il Pescara si ritrova nella ripresa, tabù Adriatico sfatato dopo 106 giorni. Martedì (ore 18,30) Pontedera-Pescara in diretta su Rete8 clicca qui