La serata televisiva del giovedì su Rete8 offre programmi per tutti i gusti: dal territorio aquilano alla medicina, dall’approfondimento all’attualità
Alle ore 20:00 l’appuntamento è con “L’Aquila al Centro”, a cura di Giustino Parisse.
Alle ore 21 torna il settimanale “Pronto Medicina Facile”, a cura di Paolo Castignani. La puntata di questa sera ha per tema “Il futuro nella Medicina di precisione”. Ospiti in studio il professore Liborio Stuppia, direttore del Laboratorio di Genetica Molecolare e Rettore dell’Università d’Annunzio Chieti Pescara, e il professore Massimo Caulo, direttore sanitario dell’ITAB e direttore del Servizio di Radiodiagnostica dell’ospedale SS Annunziata di Chieti. La regia è affidata a Danilo Cinquino. La trasmissione può essere seguita anche in diretta streaming su questo sito. Per interagire in diretta con gli specialisti i telespettatori possono chiamare i numeri telefonici 0871 / 5873232 – 5873233 oppure scrivere all’indirizzo salute@rete8.it
Alle ore 22.00 Pietro Lambertini proporne le sue storie in “31 minuti”: «In realtà, il sito di Bussi è inquinato da cento anni, come sapevano tutti. Innanzitutto, a Bussi ci sono state le produzioni più pericolose d’Italia. Si è usato di tutto: mercurio, cloro, piombo, tetracloruro di carbonio, piombo tetraetile. È scontato che era un sito inquinato». Siamo nel 2015 quando l’allora sindaco di Bussi, Salvatore Lagatta, pronuncia queste parole e lo fa durante la missione in Abruzzo della commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti. La discarica di Bussi era stata scoperta otto anni prima: il 12 marzo 2007, gli agenti del corpo forestale dello Stato di Pescara, all’epoca guidati dal comandante provinciale Guido Conti, portarono alla luce una verità dimenticata.
Ci sono anche i verbali inediti dell’audizione del sindaco di Bussi nella puntata di “31 minuti”, settimanale di approfondimento giornalistico di Rete8 in collaborazione con il Centro, che va in onda questa sera alle ore 22: “L’ultimo segreto di Bussi”, questo il titolo.
Infine, alle ore 22:45, Magda Tirabassi conduce “Cuore, Corna & Confetture”. Nella puntata il racconto di Roxana Lazar, una mamma alle prese con la distrofia muscolare di Duchenne, malattia neurodegenerativa e progressiva da cui è affetto il figlio Denis. Si parlerà anche dell’associazione ‘Amici Di Denis’ e dell’operato dell’associazione Parent Project, di cui la Lazar è delegata.