Programmi Tv: serata da non perdere su Rete8

Ben tre appuntamenti da non perdere, a partire dalle 20.00, nel ricco palinsesto di Rete8 sul canale 10 del Digitale Terrestre.

Si parte dunque alle 20.00 con la  trasmissione Kimera, condotta da Raffaele Bisegna. Si parlerà del problema dei cani randagi sul territorio Abruzzese ed in particolare nella Valle Peligna, quest’ultima area è infatti tra le più maggiormente colpite dal fenomeno. Nel corso della trasmissione si darà ampio spazio alla questione che riguarda sia l’aspettativa di vita dei cani randagi, che notoriamente è purtroppo breve, sia su quali possono essere le strategie da mettere in campo per combatterete questo grave fenomeno. Ospiti della trasmissione condotta da Raffaele Bisegna, saranno Nancy Carusi dell’associazione Adotta Anime Randagie di Trasacco(AQ), l’avvocato penalista esperto in diritti degli animali Alessio Cugini Borgese e la giornalista ed autrice Veronica Ruggiero.

Alle 20.45 sarà la volta della rubrica curata e condotta da Enrico Giancarli “A cena con…”. Un appuntamento particolarmente atteso dai tifosi del Pescara per conoscere meglio i propri beniamini. Ospite della serata il capitano Riccardo Brosco.

Alle 21.00 Torna a riaprirsi, come ogni martedì, il sipario di “Consigli per gli acquisti Show”, il talk di intrattenimento curato e condotto dalla giornalista Paola De Simone. In questa puntata saranno ospiti il giovane influencer di Scafa Roberto Pavone, per tutti “ABBruzzese Medio” (nella foto), poi l’attore Marcello Sacerdote, dell’associazione Cunta Terra, che verrà a presentare una rassegna teatrale in partenza, ma anche il compositore Andrea Di Mastroberardino, fresco di primo EP, e infine l’apicoltrice e autrice Valentina Larcinese, che ci presenterà il suo libro dedicato alle api. Presente anche il prof Francesco Stoppa, che ci parlerà di tradizioni abruzzesi, questa volta legate al rito del matrimonio. Ad accompagnare il tutto, la musica del cantautore Alfredo Scogna. Dietro le quinte: Valeria Di Berardino – aiuto produzione, Danilo Cinquino – regia, Alberto Capo e Francesco Berardinelli – operatori di ripresa e Andrea Di Fabio – coordinatore tecnico. Sipario alle 21, non mancate.